L'UDA DI CLASSE dal titolo CIBO E SALUTE è stata affrontata con la modalità di lavoro di gruppo ed in condivisione tra gli studenti utilizzando Google drive in storia con la prof.ssa Giardinieri, in Spagnolo con la prof.ssa Pileri e in Inglese con la Prof.ssa Gabrielli e pubblicate nella piattaforma ALFEC dalla prof.ssa Rita Lo Iacono al seguente link:
Classe 2°L SALA E VENDITA UDA: "L'acqua in tutte le sue accezioni": "Carta delle acque".
Il lavoro è stato svolto, in diverse fasi:
lezione teorica sulle acque minerali, ricerca da parte dei ragazzi sulle acque minerali naturali italiane (ad ognuno è stata assegnata almeno una regione italiana), creazione (a casa ed in Aula3.0) dei file relativi alla propria ricerca, convogliamento in un unico progetto su Canva (in Aula3.0) con tecnica di cooperative learning. Il tutto è stato svolto nell'intero arco dell'A.S. e definito nei mesi di Aprile e Maggio. Prof. Galdo Andrea
Classe 2°N realizzazione a cura del Prof. Andrea Galdo e Prof.ssa Viviana Altamura con le immagini dell'evento "Buon Happy Hour!!" svoltosi il 20 maggio 2019 come prodotto finale dell'UDA del C.C. omonima. Il lavoro è stato svolto in diverse fasi durante tutto l'arco dell'A.S.:
lezioni teoriche e tecnico-pratiche sulle bevande analcoliche e sui cocktail analcolici (mocktail), suddivisione in quattro gruppi per la scelta del mocktail da presentare e sulla scelta degli snack in abbinamento. Una volta fatta una ricerca sulle ricette, i ragazzi (con tecnica di cooperative learning) hanno prodotto i file relativi alle brochure di presentazione (in Aula3.0), si sono esercitati in laboratorio enogastronomico perfezionando le ricette e la loro presentazione (learning by doing) ed infine hanno organizzato l'evento finale rivolto ai docenti, ai genitori e ai vari astanti allestendo le proprie postazioni, realizzando e presentando sul momento le proprie ricette (sia di sala, sia di cucina). I volti dei ragazzi sono stati appositamenteoscurati, non avendo formalizzato i permessi sulla privacy.
200 anni dalla stesura dell'Infinito di G. Leopardi realizzato dalla 2 D socio sanitario - Docenti Grazia Onida e M.L. Armati
Ultima modifica il 04-01-2021
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella
COOKIE POLICY.
Gestione cookie
In questa schermata è possibile scegliere quali cookie consentire.
I cookie necessari sono quelli che consentono il funzionamento della piattaforma e non è possibile disabilitarli.
Per conoscere quali sono i cookie necessari al funzionamento potete visionare la COOKIE POLICY.