RAV

 COS’È IL RAV

Il RAV ovvero Rapporto di Auto-Valutazione è un documento composto da più sezioni attraverso il quale ogni scuola analizza e valuta il suo funzionamento allo scopo di  individuare le priorità di sviluppo verso cui orientare il piano di miglioramento e programmare i nuovi obiettivi, sia che essi siano a breve che a lungo termine.

Una volta compilato, il rapporto rimane visibile, consultabile e confrontabile, rendendo possibile il confronto con periodi precedenti e il monitoraggio dei miglioramenti e dell’evoluzione dell’istituzione scolastica in questione.
Ma il suo scopo principale, oltre a questo, è far si che questa valutazione venga fatta in maniera collegiale per coinvolgere tutti i componenti della scuola, per avere un quadro quanto più realistico possibile.


RAV A SCUOLA: NORMATIVA

Il RAV, istituito con il DPR. n°80/2013, a livello normativo ha subito cambiamenti dopo l’entrata in vigore della legge 107 o buona scuola, la quale ha cambiato il quadro di riferimento relativo all’impiego dei dati presenti nello stesso.
Da quel momento in poi tra gli indicatori di valutazione viene inserito il “contributo del dirigente al perseguimento dei risultati per il miglioramento del servizio scolastico
Successivamente, il Miur ha emanato 2 importanti note:

  • la nota 7904/2015,
    con la quale ha dato indicazioni precise riguardo le sue caratteristiche;
  • la nota 5083/2015,
    con la quale ha concesso alle istituzioni scolastiche di rivedere e riconsiderare tutte le pari del proprio RAV, redatto in formato elettronico.

RAPPORTO DI AUTOVALUTAZIONE: CHI LO COMPILA

Secondo la normativa in vigore, l’obbligo di compilare il RAV ricade su:

  • Dirigente Scolastico;
  • Nucleo Interno di Valutazione;

Il nucleo interno di valutazione o N.I.V. non è altro che un gruppo di docenti scelto per svolgere le funzioni relative all’autovalutazione, per assistere il dirigente, definire gli obiettivi, monitorare i progressi e altri ruoli di rilevanza.

Il RAV una volta compilato può essere aggiornato rivedendo tutte le analisi effettuate. Questo potrebbe portare nei casi necessari alla revisione degli obiettivi e delle priorità.


Naviga il RAV

Allegati

RAV 2022-2025.pdf

RAV 2019-2022.pdf

Ultima revisione il 01-01-2025