Happy Hour 4.0
Fondi Strutturali Europei – Programma Nazionale “Scuola e competenze” 2021-2027. Priorità 01 – Scuola e Competenze (FSE+) – Fondo Sociale Europeo Plus – Obiettivo Specifico ESO4.6 – Azione A4.A – Sotto azione ESO4.6. A4.A – Avviso Prot. 59369, 19/04/2024, FSE+, Percorsi educativi e formativi per il potenziamento delle competenze, l’inclusione e la socialità nel periodo di sospensione estiva delle lezioni negli anni scolastici 2023-2024 e 2024-2025, Fondo Sociale Europeo Plus
PROGETTO “UNA BELLA IDEA DI FUTURO – 3^ ED” - Codice : ESO4.6.A4.A-FSEPNUM- 2024-17 – CUP E44D24001010007
Il PON “Happy Hour 4.0” è stato avviato per migliorare le competenze di riferimento e di cittadinanza degli studenti di Sala e Vendita dell'Indirizzo Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera, dell’I.I.S. “Casagrande-Cesi” di Terni. Il percorso si è articolato in lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche finalizzate alla preparazione per un concorso di miscelazione rivolto agli aspiranti bartender. Il modulo si è focalizzato sull'offerta di aperitivi "moderni", dove l'abbinamento tra cocktail e componente food fosse centrale, con particolare attenzione all'utilizzo di prodotti tipici e all'innovazione secondo le nuove tendenze.
Durante le prime lezioni, gli studenti hanno familiarizzato con i vari strumenti del bere miscelato e con le tecniche di miscelazione: dalla tecnica Classica in free pouring a quelle moderne con metal pour e conteggi all’americana, fino al più avanzato working flair.
Nella seconda parte del programma, è stato sviluppato il focus del modulo dedicato agli aperitivi.
Nella fase conclusiva, gli studenti, mediante attività peer-to-peer, si sono preparati per la cocktail challenge attraverso lo studio, la selezione e la preparazione di cocktail low-alcool originali, con abbinamento di appetizer.
La lezione finale ha visto i partecipanti, suddivisi in squadre, competere nella preparazione di cocktail e tidbit alla presenza di una giuria composta da bartender di rilievo appartenenti all’Associazione Italiana Barmen e Sostenitori (di cui l’Istituto è affiliato).
Relazione a cura del Docente Tutor e del Docente Esperto
Proff. Andrea Galdo e Domenico Tariello.
Ultima revisione il 19-06-2025