Imparare passeggiando 2^ed

Il corso ha avuto lo scopo di far conoscere meglio il patrimonio naturalistico artistico e culturale che ci circonda. L'obiettivo è stato quello di trasformare gli studenti in veri e propri "esploratori locali", capaci di osservare, documentare e valorizzare. Attraverso un approccio interdisciplinare, gli studenti hanno avuto l'opportunità di identificare e mappare siti di interesse naturalistico e artistico, condurre ricerche su questi luoghi, approfondendo la loro storia, le loro caratteristiche geologiche o biologiche, il loro significato culturale e le eventuali leggende ad essi legate. Ampio spazio è stato riservato all’elaborazione di materiali divulgativi come guide turistiche, percorsi tematici, presentazioni multimediali o mostre fotografiche, pensati per promuovere la conoscenza e la fruizione di queste bellezze tra la comunità scolastica e locale. In particolare è stata prevista la realizzazione di una piantina della città con audioguida con l’analisi approfondita dei principali attrattori turistici. Gli studenti hanno mostrato un grande interesse studiando tutti i mirabilia proposti sul nostro e riportando sulla presentazione multimediale quanto appreso.

Imparare passeggiando
5 6 4 1 2 3

Ultima revisione il 30-06-2025